Da venerdì 17 marzo 2023 a mercoledì 22 novembre 2023PresentazioneL’Istituto Gramsci Toscano in collaborazione con Per Un Nuovo Mondo Comune, Società Filosofica Italiana – sezione di Firenze e Biblioteca delle
CLICCA QUI PER VISUALIZZARE LA MOSTRA 𝑷𝒆𝒓 𝒖𝒏𝒂 𝒄𝒐𝒓𝒓𝒆𝒕𝒕𝒂 𝒗𝒊𝒔𝒖𝒂𝒍𝒊𝒛𝒛𝒂𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒎𝒐𝒔𝒕𝒓𝒂, 𝒂𝒔𝒔𝒊𝒄𝒖𝒓𝒂𝒕𝒊 𝒅𝒊 𝒂𝒗𝒆𝒓𝒆 𝒖𝒏𝒂 𝒃𝒖𝒐𝒏𝒂 𝒄𝒐𝒏𝒏𝒆𝒔𝒔𝒊𝒐𝒏𝒆 𝒆 𝒊𝒎𝒑𝒐𝒔𝒕𝒂 𝒍𝒂 𝒎𝒐𝒅𝒂𝒍𝒊𝒕𝒂̀ 𝒔𝒄𝒉𝒆𝒓𝒎𝒐 𝒊𝒏𝒕𝒆𝒓𝒐 La mostra ripercorre il contesto storico,
Libertà, democrazia e chances di vita. L’eredità di Ralf Dahrendorf 18 ottobre 2019 ore 10 – 16:30 Villa Ruspoli, Sala camino, Piazza Indipendenza 4 – Firenze Convegno organizzato dal Dipartimento
Istituto Gramsci Toscano Promotore del progetto: Istituto Gramsci Toscano in collaborazione con la Commissione Politiche Educative del Quartiere 3 del Comune di Firenze Destinatari del progetto: 3 classi quinte delle scuole primarie
Progetto “Investire in Democrazia” Comune di Empoli, Scuole medie superiori, anno scolastico 2018–2019 Referente: Matteo Mazzoni, Istituto Gramsci Toscano Target destinatari: studenti classi quarte e/o quinte delle scuole secondarie di secondo grado Adesioni: 21
Istituto Gramsci Toscano Progetto “Investire in Democrazia” Comune di Empoli, Scuole medie superiori, anno scolastico 2018–2019 Referente: Annalisa Tonarelli, Presidente Istituto Gramsci Toscano Target destinatari: scuola secondaria di secondo grado Adesioni: 12 classi +
Istituto Gramsci Toscano Conferenza stampa e inaugurazione 27 novembre 2017, ore 10 Ex Chiesa di San Pier Scheraggio, Loggiato di Levante degli Uffizi Intervengono: la Vicesindaca e Assessora all’educazione Cristina Giachi,
Spettacolo di: Francesco Niccolini e Fabrizio Saccomanno, con Fabrizio Saccomanno Collaborazione artistica: Fabrizio Pugliese Consulenza scientifica: Maria Luisa Righi, Fondazione Gramsci Programma Ore 19:00 Incontro con gli autori: Francesco Niccolini, Luca Paulesu, Nicola Zavagli,