• Home
  • Chi siamo
    • La Storia
    • Statuto
    • Membership
    • Amministrazione trasparente
    • Persone
  • Contatti
  • Archivio
    • Patrimonio
    • Regolamento
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Emeroteca
    • Regolamento
  • Attività
    • Conferenze, convegni e seminari
    • Presentazione libro
    • Altre iniziative
    • Didattica
    • Progetti
    • Centenario
    • Pubblicazioni
    • In collaborazione
      • Progetti in collaborazione
      • Iniziative in collaborazione
  • Calendario Eventi
  • Servizio Civile
    • Come partecipare
  • Sostienici
    • Diventa socio
    • Devolvi il tuo 5×1000
    • Fai una donazione
    • Dona il tuo tempo
  • Home
  • Chi siamo
    • La Storia
    • Statuto
    • Membership
    • Amministrazione trasparente
    • Persone
  • Contatti
  • Archivio
    • Patrimonio
    • Regolamento
  • Biblioteca
    • Patrimonio
    • Emeroteca
    • Regolamento
  • Attività
    • Conferenze, convegni e seminari
    • Presentazione libro
    • Altre iniziative
    • Didattica
    • Progetti
    • Centenario
    • Pubblicazioni
    • In collaborazione
      • Progetti in collaborazione
      • Iniziative in collaborazione
  • Calendario Eventi
  • Servizio Civile
    • Come partecipare
  • Sostienici
    • Diventa socio
    • Devolvi il tuo 5×1000
    • Fai una donazione
    • Dona il tuo tempo
Generic selectors
Exact matches only
Search in title
Search in content
Post Type Selectors
post
page
Filter by Categories
10 eventi found.

Eventi Ricerca e viste Navigazione

Evento Viste Navigazione

  • Lista
  • Mese
  • Giorno
Oggi

Settembre 2025

Ven 12
12 Settembre @ 5:00 pm

Primo incontro alla Biblioteca Villa Bandini. Le origini del fascismo in Italia, Giovanni Gozzini, docente di storia contemporanea Università Siena

Gio 18
18 Settembre @ 5:00 pm

Secondo incontro alla Biblioteca Villa Bandini. Le leggi razziali e la persecuzione degli avversari, Valeria Galini, docente di storia contemporanea Università Firenze

Ven 26
26 Settembre

Rileggere i classici: Jurgen Habermas

Ottobre 2025

Ven 3
3 Ottobre @ 5:00 pm

Terzo incontro Biblioteca Villa Bandini: Stragi di civili nella guerra totale, Matteo Mazzoni, direttore Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea

Lun 6
6 Ottobre @ 5:00 pm

Quarto incontro Biblioteca Villa Bandini: La nozione di totalitarismo, Vittoria Franco, filosofa e presidente IGT

Ven 10
10 Ottobre

Rileggere i classici: Michel Foucault

Gio 30
30 Ottobre

Rileggere i classici: Goliarda Sapienza e Maria Giudice

Novembre 2025

Ven 7
7 Novembre

Rileggere i classici: Gaston Bacherlard

Ven 21
21 Novembre

Rileggere i classici: Martha Nussbaum

Dicembre 2025

Ven 5
5 Dicembre

Rileggere i classici: Franz Rosenzweig

  • Precedente Eventi
  • Oggi
  • Google Calendar
  • iCalendar
  • Outlook 365
  • Outlook Live
  • Esporta il file .ics
  • Esporta file .ics di Outlook
  • Via Giampaolo Orsini, 44 - 50126 Firenze
  • Codice Fiscale 94008840483
  • Codice fatturazione elettronica: KRRH6B9
  • Tel. +39 055 658 0636
  • Pec: gramscitoscano@pec.it
  • E-mail: info@gramscitoscano.it
  • istitutogramscitoscano8303
  • facebook.com/istituto.toscano/
  • istitutogramscitoscano

Realizzato in collaborazione con Cesvot

Privacy policy | Cookie policy