Antonio Gramsci in Biblioteca Nazionale 1977-2017. Una mostra sulla mostra

Da martedì 28 novembre 2017 a domenica 31 dicembre 2017

Mostra Antonio Gramsci in Biblioteca Nazionale 1977-2017 Una mostra sulla mostra.jpg

Presentazione

L’esposizione, a cura della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze con il sostegno dell’Istituto Gramsci Toscano, ha proposto una riflessione sulla storica mostra organizzata nel 1977 insieme al Comune di Firenze e all'Istituto Gramsci Toscano in concomitanza con il terzo convegno internazionale di studi gramsciani, che si tenne a Firenze nel Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio nei giorni 9 - 11 dicembre 1977.

All’interno di questa iniziativa è stato allestito un secondo percorso espositivo: "Antonio Gramsci - 100 libri per una bio-bibliografia", a cura di Luca Paulesu. Attraverso una selezione di cento libri del periodo giovanile, della maturità e del carcere appartenuti a Antonio Gramsci e conservati dalla famiglia Gramsci Paulesu a Ghilarza e Firenze, è stata offerta una insolita prospettiva sulla sua biografia umana e intellettuale. Compiti scolastici, schede librarie universitarie, lettere, fotografie dei famigliari più stretti e il disegno di una bozza di stampa hanno interrotto lo scorrere della narrazione bio-bibliografica e hanno aiutato a comprendere alcuni fra gli aspetti più drammatici della sua vicenda personale e politica

In sintesi


  • Dal 28/11/2017 a 31/12/2017
  • Biblioteca Nazionale Centrale - Firenze
  • Istituto Gramsci Toscano, Biblioteca Nazionale Centrale Firenze

Nella stessa settimana