
Simone Weil, “Riflessioni sulle cause della libertà e dell’oppressione sociale”
Istituto Gramsci Toscano, Biblioteca delle Oblate Si apre con il primo incontro il ciclo di conferenze 2021 di “Rileggere i classici per pensare al presente”.
Istituto Gramsci Toscano, Biblioteca delle Oblate Si apre con il primo incontro il ciclo di conferenze 2021 di “Rileggere i classici per pensare al presente”.
L’Istituto Gramsci Toscano insieme alla Biblioteca delle Oblate è lieto di annunciare il nuovo ciclo di conferenze 2021 di “Rileggere i classici per pensare il presente”.
Pubblichiamo un’anteprima riguardante il materiale raccolto a riguardo di questo importante evento della storia del Novecento. Si tratta della Lectio Magistralis di Emanuele Macaluso, tenutasi il
A cento anni dalla fondazione del Partito Comunista Italiano l’Istituto Gramsci Toscano presenta una serie di attività volte a promuovere la riflessione su questo fondamentale
Istituto Gramsci Toscano A cento anni dalla fondazione del Partito Comunista Italiano l’Istituto Gramsci Toscano presenta una serie di attività volte a promuovere la riflessione
Ágnes Heller “La teoria dei bisogni” e “Un’etica della personalità” Relatrice: Vittoria Franco Introduce: Annalisa Tonarelli, Presidente Istituto Gramsci Toscano Ciclo di conferenze aperto alla cittadinanza “Rileggere i
Istituto Gramsci Toscano, Biblioteca delle Oblate A causa delle norme Covid, il ciclo di conferenze di “Rileggere i classici per pensare al presente” si riorganizza
IGT, Biblioteca delle Oblate Relatrice: Anna Loretoni Introduce: Annalisa Tonarelli, Presidente Istituto Gramsci Toscano Ciclo di conferenze aperto alla cittadinanza “Rileggere i classici per pensare il presente” Ideato
IGT, Biblioteca delle Oblate Relatore: Vincenzo Sorrentino Introduce: Annalisa Tonarelli, Presidente Istituto Gramsci Toscano Ciclo di incontri aperto alla cittadinanza “Rileggere i classici per pensare il presente” Ideato
IGT, Biblioteca delle Oblate Relatore: Gaspare Polizzi, Istituto Gramsci Toscano Introduce: Annalisa Tonarelli, Presidente Istituto Gramsci Toscano Ciclo di incontri aperto alla cittadinanza “La politica può essere bella.