Catalogo della mostra "Novant’anni di storia. Il mondo e Firenze nelle Prime Pagine de l’Unità", allestita dall’Istituto Gramsci Toscano in occasione della Festa de l’Unità di Firenze del 2015.
Il catalogo presenta cinquanta
prime pagine storiche de l’Unità articolate in due sezioni: la prima contiene
20 immagini dal titolo “Firenze in prima pagina su l’Unità” ed è dedicata a
eventi di rilievo nazionale avvenuti nel capoluogo toscano e spazia quindi
dalla sua liberazione l’11 agosto 1944 ai Sindaci insieme per la pace nel 1955,
dall’alluvione nel 1966, al Social Forum nel 2000. La seconda serie è invece
composta da 30 immagini, ha come titolo “La storia su l’Unità in 30 prime
pagine” e rappresenta la testimonianza di eventi che hanno cambiato la storia
d’Italia e del mondo. Troviamo dunque il rapimento dell’on. Matteotti nel 1924
e la copia del giornale stampato clandestinamente nel 1944, il referendum sulla
monarchia nel 1946 e la morte di Stalin nel 1953, l’assassinio di Kennedy nel
1963 e quello di Aldo Moro nel 1978, la caduta del muro di Berlino nel 1989 e
l’attentato alle torri gemelle nel 2001 fino all’ultimo numero prima della
chiusura del 2014 e al primo della rinata Unità del 30 giugno 2015.