La Mostra Virtuale - Festival de L'UnitΓ  1975

emaze.png


𝑷𝒆𝒓 𝒖𝒏𝒂 𝒄𝒐𝒓𝒓𝒆𝒕𝒕𝒂 π’—π’Šπ’”π’–π’‚π’π’Šπ’›π’›π’‚π’›π’Šπ’π’π’† 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 π’Žπ’π’”π’•π’“π’‚, π’‚π’”π’”π’Šπ’„π’–π’“π’‚π’•π’Š π’…π’Š 𝒂𝒗𝒆𝒓𝒆 𝒖𝒏𝒂 𝒃𝒖𝒐𝒏𝒂 π’„π’π’π’π’†π’”π’”π’Šπ’π’π’† 𝒆 π’Šπ’Žπ’‘π’π’”π’•π’‚ 𝒍𝒂 π’Žπ’π’…π’‚π’π’Šπ’•π’‚Μ€ π’”π’„π’‰π’†π’“π’Žπ’ π’Šπ’π’•π’†π’“π’

La mostra ripercorre il contesto storico, culturale, politico del PCI e del Festival de L'UnitΓ  del 1975.
Clicca sulla mappa una delle bandierine e scopri il padiglione dedicato alla Musica, all'Arte, ai Dibattiti, ai Comizi, ai Cortei, oppure lasciati guidare dal percorso programmato.

Mi raccomando: tieni l'audio su on! Un commento sonoro o la musica ti accompagneranno nel percorso arricchendo la tua visita.
La mostra Γ¨ stata realizzata dai ragazzi del servizio civile anno 2020/2021, che hanno voluto, tramite questa esposizione online, valorizzare le foto presenti nella fototeca dell'Istituto e la collezione de L'UnitΓ , presente nella sua completezza nella nostra Emeroteca, dai cui articoli hanno reperito le informazioni presenti nelle didascalie e negli approfondimenti sonori.
Le fotografie sono state realizzare da Rodrigo Pais e Thomas Billhardt dal 30 agosto al 14 settembre 1975 a Firenze, donate dall'archivio fotografico de L'UnitΓ  alla Federazione Fiorentina del PCI.
Si ringrazia Paolo Maggi per aver reperito e digitalizzato le fotografie.
Si ringraziano inoltre tutti coloro che hanno partecipato alla raccolta delle informazioni e dei documenti che hanno arricchito la mostra: Amos Cecchi, Riccardo Bicchi, Maurizio Lampronti, Delia Dugini, Anna Scattigno, Lorenzo Gualtieri, Giovanni Maria Rossi, Michele Ventura, Marcello De Angelis, Anna Bucciarelli.

Buona visione