La Costituzione per immagini. Percorso di conoscenza dei principi costituzionali attraverso materiali di ieri e di oggi

Da venerdì 15 febbraio 2019 a giovedì 28 febbraio 2019

Presentazione

Promotore del progetto: Istituto Gramsci Toscano in collaborazione con la Commissione Politiche Educative del Quartiere 3 del Comune di Firenze


Destinatari del progetto: 3 classi quinte delle scuole primarie del Quartiere 3 del Comune di Firenze


Istituti coinvolti: Milite ignoto - Badia a Ripoli (1 classe), Vittorino da Feltre - Ponte a Ema (2 classi)


Obiettivo del progetto: Supporto al processo di apprendimento e di formazione sia in ambito curriculare (arte, immagine, educazione civica) sia attraverso l’acquisizione di competenze minime in ambito semiotico e archivistico


Articolazione del progetto: 1 incontro di inquadramento sulla Carta costituzionale, con particolare riferimento agli articoli attraverso i quali vengono introdotti i principi di eguaglianza, solidarietà e centralità del lavoro. 1 laboratorio da tenersi a scuola o presso la sede dell’Istituto Gramsci Toscano, in cui i ragazzi, con la supervisione del personale dell’Istituto, potranno lavorare su materiale documentario e iconografico reperito e selezionato all’interno degli archivi dell’Istituto su temi quali: lavoro, parità di genere, solidarietà. In maniera autonoma le classi realizzeranno dei collage che, partendo da materiale iconografico riferito all’oggi (pubblicità, foto, manifesti) messi a disposizione dall’Istituto Gramsci , propongano una loro interpretazione originale del tema affrontato nell’ambito del 2° incontro. I collage verranno presentati alla cittadinanza durante un evento pubblico organizzato dal Quartiere 3 a fine anno scolastico


Classi coinvolte, periodo di svolgimento


classi 5 A - 5 B Vittorino da Feltre: 1° incontro: 15/2/2019 ore 9:30-13:00 presso la sede dell’Istituto Gramsci Toscano: presentazione in power point sulla Costituzione a cura delle volontarie del Servizio Civile Regionale: Erica Capecchi, Martina Ciconte, Erika Toma; merenda offerta dall’Istituto

2° incontro: 22/2/2019 ore 9:30- 13:00 presso la scuola: raccolta di immagini, articoli reperiti sia dalle volontarie del Servizio civile presso l’Istituto Gramsci Toscano, sia dai bambini e preparazione del materiale per la realizzazione dei collage a tema Costituzione da esporre a fine anno scolastico presso la sede del Quartiere 3


Classe 5 A Milite Ignoto: 1° incontro: 19/2/2019 ore 9:30-13:00 presso la scuola: presentazione in power point sulla Costituzione a cura delle volontarie del Servizio Civile Regionale: Erica Capecchi, Martina Ciconte, Erika Toma

2° incontro: 28/02/2019 ore 9:30-13:00 presso la scuola: raccolta di immagini, articoli reperiti sia dalle volontarie del Servizio civile presso l’Istituto Gramsci Toscano, sia dai bambini e preparazione del materiale per la realizzazione dei collage a tema Costituzione da esporre a fine anno scolastico presso la sede del Quartiere 3

 

Evento finale: 9 maggio 2019, presso il centro giovani “Gavinuppia” del Quartiere 3, via Gran Bretagna 48

Esposizione e presentazione alla cittadinanza dei collage realizzati e consegna degli attestati agli enti proponenti e alle classi coinvolte nei progetti didattici da parte dei consiglieri del Quartiere 3 Liliana Fusi e Francesco Degl’Innocenti

 

In sintesi


  • Dal 15/02/2019 a 28/02/2019
  • Firenze
  • Istituto Gramsci Toscano

Nella stessa settimana