Gramsci e la scuola . Educare contro l’indifferenza

lunedì 29 aprile 2019

locandina Gramsci e la scuola 29.3.2019.jpg

Presentazione

Programma


Ore 10:30

Incontro rivolto agli studenti delle scuole superiori

Interviene con una introduzione alla lettura dei Quaderni del carcere: Raul Mordenti, Università di Roma-Tor Vergata, autore di numerosi studi gramsciani

Presiede: Vincenzo Bonaccorsi, Liceo Classico Machiavelli Firenze

Saluti dell'Assessore alle Biblioteche Comune di Firenze e del Presidente Quartiere 4


ore 16:00

 

Incontro con: Giuseppe Benedetti, Liceo classico Tasso-Roma e autore
Donatella Coccoli, Coautrice di "Gramsci per la scuola. Conoscere è vivere" (L'asino d'oro, 2018) 
Noemi Ghetti, Studiosa di Gramsci e autrice di "La cartolina di Gramsci. A Mosca tra politica e amori 1922-24" (Donzelli, 2016) e "Gramsci nel cieco carcere degli eretici" (L'Asino d'oro, 2014) 

Presiede: Annalisa Tonarelli, Presidente Istituto Gramsci Toscano 

Con la partecipazione di: Sergio Staino

Iniziativa a cura della BblioteCaNova Isolotto, in collaborazione con Istituto Gramsci Toscano e Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età contemporanea


In sintesi


  • 29/04/2019
  • 10:30
  • Biblioteca Canova Isolotto - Firenze

Nella stessa settimana